Sei in:
Home » A chi rivolgersi » Quando rivolgersi al medico di famiglia
- A chi rivolgersi
Quando rivolgersi al medico di famiglia
Il medico di famiglia, conosciuto anche come medico di medicina generale (MMG) è il punto di riferimento per ogni paziente e per la sua famiglia, per ogni problema di salute. In genere conosce bene il paziente, quali terapie assume, da quali patologie croniche è affetto.
Può dare consigli sulla prevenzione e sulla terapia nelle fasi iniziali, indirizza gli ulteriori accertamenti: valuta quali esami eseguire per precisare la diagnosi e quando è opportuno affidare il paziente allo specialista urologo.
In genere è rassicurante e sostiene il paziente in merito ad alcuni timori (per es. timore del cancro, evoluzione in carcinoma, prospettiva di un intervento invasivo, riluttanza a terapie farmacologiche protratte).
Coinvolge la partner del paziente: la donna è un’alleata per favorire nel paziente stesso l’attenzione a prevenzione, diagnosi precoce e aderenza a terapie e controlli.
